3 Settembre 2025
Spread the love

Monreale 7 agosto 2025 – Il Comune di Monreale e in particolare gli Assessorati alla Polizia Urbana, ai Rifiuti Urbani e Decoro, su input del Sindaco Alberto Arcidiacono e del Presidente del Consiglio Comunale e Componente della Commissione Regionale Antimafia all’ARS On. Marco Intravaia, con i quali abbiamo sempre interloquito e segnalato il degrado di Via Antonio Veneziano, ancor prima che venisse installata la stele che, nella piccola “Oasi della Legalità” ricorda il sacrificio dei Giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, ha “raccolto il suo coraggio“, così come canta sin dagli anni ’60 il bravo Italo-Belga Salvatore Adamo e ha provveduto a piazzare le telecamere-trappola.

Molti gli sporcaccioni colti sul fatto i quali a breve verranno convocati al Comando Polizia Municipale per l’identificazione e per per ricevere la giusta sanzione di Legge.

Una operazione questa che segue quella del 2022 effettuata dal dott. Castrense Ganci, da quasi un anno in pensione e quella più recente coordinata dal Commissario Capo Michelangelo Rao che ha portato all’individuazione di una a noi ben nota stakanovista del “rifiuto abbandonato”, ma anche una operazione che da, in un certo senso, merito al nostro personale impegno che ci ha fruttato, unitamente al recupero di Chiasso Beato Pino Puglisi, diverse minacce, ben tre lettere anonime e ben cinque proiettili che comunque non hanno scalfito, da ben venti anni, il nostro morale.

1 thought on “Monreale: individuati gli sporcaccioni in Via Veneziano dediti a gettare rifiuti sulla stele dedicata a Falcone e Borsellino

  1. Ho sempre visto nel quotidiano imbrattamento della zona dedicata ai Giudici un chiaro segnale oltraggioso verso i nostri Falcone e Borsellino ed un non velato messaggio che il territorio ha come padroni non le istituzioni democratiche ma quelle contrapposte e malavitose

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *