
Monreale: urina in pieno giorno in Chiasso Beato Pino Puglisi.
Monreale 28 marzo 2025: A un paio d’anni dall’ultimo degli otto episodi verificatisi e denunciati ai Carabinieri, in Chiasso Beato Pino Puglisi, ieri, alle 12:10 circa, è nuovamente accaduto:
un uomo sulla settantina, ben vestito e dal passo leggiadro, così come ripreso dalla mia telecamera di sorveglianza, è entrato all’interno del cortiletto dedicato al Beato e dove è stata da me collocata la riproduzione di un dipinto di Pippo Madè, sempre dedicato al Beato, il cui originale da Presidente dell’Associazione Culturale Festina lente, unitamente a mia moglie Claudia Scavone, donammo al Comune. L’uomo, dopo aver frettolosamente osservato che nessuno lo vedesse e infischiandosene dei cartelli che segnalano la presenza delle telecamere, si è diretto nell’angolo entrando a sinistra, ha sbottonato la patta e ha urinato all’interno del cestello che ogni mattina gli Operatori ecologici della Ecolandia ritirano per svolgere il loro lavoro e che riposano, nello stesso punto, dopo aver spazzato gran parte del quartiere.
Mi sono accorto, probabilmente per mia e sua fortuna, troppo tardi della presenza di questo essere ignobile che ha urinato a non più di tre metri dagli ingressi della mia palazzina privata e alla stessa distanza del piccolo ma attivo B&B, anch’esso dotato di videocamera, da circa un anno lì attivo e dove in quel frangente erano presenti alcuni Ospiti non certo monrealesi.
L’azione del losco figuro, oltre a provocare l’indignazione dei Commercianti della zona che hanno esclamato all’unisono “se si fosse rivolto a noi gli avremmo consentito di accedere ai nostri servizi igienici“, è stata da me prontamente segnalata, attraverso l’invio del video, al Sindaco Ing. Alberto Arcidiacono, al Comandante della Compagnia Carabinieri Cap. Niko Giaquinto e al Commissario Capo della PM. Michelangelo Rao che si è subito attivato cercando di rintracciare l’ignobile personaggio al quale, una volta identificato, spero venga applicato, così come accaduto a Bergamo e in altre Città d’Italia, il DASPO Urbano, oltre che una denuncia per il vilipendio procurato al luogo pubblico intestato alla Memoria del Beato Pino Puglisi.
Si chiede, da un ventennio ormai, anche al fine d’individuare chi getta i rifiuti a pochi passi dal citato Chiasso, che venga installata, sulla Via Antonio Veneziano, una telecamera istituzionale, una di quelle affidate dalla Città Metropolitana di Palermo al Comune di Monreale e che vengano piazzate, all’interno del cortiletto di pertinenza Comunale, una grande fioriera e una illuminazione supplementare volta a illuminare l’angolo nascosto dello spazio pubblico.